In Chiesa o in Comune acclamate l'anima del vostro matrimonio, "cantando a lui con arte nel giubilo."
(Sant'Agostino: Disc.1;7-8 sul salmo 32)
Se un giorno, rivedendo il film del vostro matrimonio, lo troverete vivo e vibrante come allora, se potrete intellegibilmente leggere lo stupore e la contentezza sul volto degli invitati alla cerimonia, è solo perché anche la buona musica ha saputo interpretare il reciproco donarsi e continua ad incarnare i tratti somatici della bellezza e della compartecipazione.
L'arte in musica, propria dei veri professionisti, è la perfezione accolta, fa entusiasmo e suggestione, e, dal vivo con melodie senza tempo, scandendo tutti i momenti del rituale, suggella la colonna sonora del giorno più bello della vostra vita.
L'incantevole suono del violino e dell'organo per segnare i momenti più belli del vostro matrimonio! Un evento speciale dove la musica è fondamentale durante e dopo la cerimonia. Per questo è richiesta un buona dose di serietà e professionalità. Noi offriamo agli sposi consigli utili per organizzare al meglio la musica per la cerimonia. E' opportuno scegliere le note che più si adattano allo stile degli sposi e dei loro invitati per assicurare una piacevole giornata.
Le musiche per il matrimonio devono scandire e sottolineare i momenti più significativi del rito religioso, in particolare:
• Intrattenimento degli invitati in attesa degli sposi
• Ingresso dello sposo
• Ingresso della sposa
• Rinnovo delle promesse battesimali
• Alleluja
• Scambio degli anelli
• Offertorio
• Santo
• Scambio della pace
• Comunione
• Firme
• Uscita trionfale degli sposi
Come fare allora a scegliere i brani del matrimonio tra le migliaia di composizioni per chiesa? Semplice: vi rivolgete a noi! Vi possiamo aiutare e guidarvi nella scelta dei pezzi musicali.
Esistono infatti pezzi molto adatti per la cerimonia nuziale, e sicuramente troveremo quelli più adeguati ai vostri gusti, anche se non siete amanti della musica classica.
Nelle pagine di notediclasse.it viene proposto un notevole repertorio, che per una più facile ed attenta opzione abbiamo deciso di integrare con una nostra proposta idonea a scandire le su esposte fasi rituali in tutta serena e mirabile intensità.
L' organo offre con il violino sonorità romantiche che risultano particolarmente efficaci in brani come: la marcia nuziale di Mendelsshon, l'Ave Maria di Schubert o di Gounod.
Naturalmente la scelta dei brani andrà confrontata prima di tutto con il Parroco, in quanto è necessario attenersi alle regole stabilite in ogni parrocchia dove si celebra il matrimonio.
Discorso diverso per la cerimonia celebrata in comune, dove la scelta del repertorio è solo in virtù del vostro gusto. Il rito civile non è dissimile da quello religioso e la giusta musica dal vivo, classica o leggera che sia (libera scelta pur sempre nel rispetto istitutivo), gli conferisce pari solennità e condivisione tali da commuovere tutti i convenuti.
I momenti salienti del rito civile sono:
• Ingresso dello sposo
• Ingresso della sposa
• Scambio degli anelli
• Firme ed uscita degli sposi
Noi, Note di classe, sapremo consigliare così che nulla, proprio nulla sarà lasciato al caso; sarà perfetta forma e movenza, garantita la trasposizione nobile dei sentimenti ed impeccabile l'esecuzione artistica.
SFbBox by casino froutakia