Emilio De Francesco

Emilio De Francesco

Violino   

«Amo la musica come solo sa amarla chi se la porta dietro da bambino, facendosene ragione di vita e di lavoro». È questa la dichiarazione d'amore di un musicista, divenuto tale per ascolto e volontà.
Egli riceve a Torino ed all'età di soli quattro anni la sua prima lezione di emilio de francescoviolino con il M° Mauro Rossi, quindi, diplomatosi ancora giovanissimo presso il Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza, completa la sua formazione artistica con maestri di chiara fama quali Pavel Vernikov al Corso Triennale di Alto Perfezionamento Strumentale della Scuola Superiore di Musica "A. Lualdi" di Campobasso, Massimo Quarta al Corso Biennale di Alto Perfezionamento ed Interpretazione Violinistica presso l'Accademia Internazionale di Musica "W. Kandinsky" di Avellino, Ilya Grubert e Zinaida Gilels a Ripalimosani di Campobasso, Antonio Salvatore a Roma e Sanin Günter a Verona.
Nel suo carnet artistico si aggiungono: il Corso di Metodologia, tecnica, didattica del violino con il maestro George Mönch, master e seminari, diploma e merito al Corso di Formazione Concertistica del M° Franco Cristofoli presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari,Violinista qualifica con il massimo dei voti al notevole Corso di Formazione Prof.nale per Mus.sti Orch.ali della regione Calabria con i maestri Piero Bellugi, Pietro Mianiti e Giacinto Caramia, il massimo dei voti e la lode al Diploma Accademico di II° livello per l'abilitazione all'insegnamento di strumento musicale nelle Scuole Medie, la fruttuosa collaborazione con alcune famose Istituzioni Sinfoniche Nazionali.
Da Solo od in formazioni da camera, in Duo stabile con pianoforte (Duo Merveille) o con chitarra (Orpheus Duo) il maestro offre un pregevole virtuosismo per un'attività concertistica di successo.
Buon conoscitore di liuteria ed esperto di organi storici (Diploma nel 2000 in Cosenza presso la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Calabria e frequenza attiva nella bottega del M° B. Formentelli in Pedemonte di Verona nei due anni successivi), apprezzato esecutore e scrupoloso didatta, è attualmente titolare della cattedra di violino presso l'Istituto Comprensivo di Cetraro (CS).

SFbBox by casino froutakia

Musica per Matrimoni

Musica per Eventi e Cerimonie

Attività didattiche

I gioielli di Sergio